Menu Chiudi

Cosa coltivare a ottobre? I migliori ortaggi per il tuo orto

Ortaggi di ottobre
Giardinaggio

Ottobre, è tempo di preparare il tuo orto per l’autunno e l’inverno. Nonostante le temperature più fresche, ci sono numerose colture che possono essere seminate o trapiantate in questo periodo per assicurarti un raccolto invernale ricco e gustoso.


L’autunno è la stagione ideale per iniziare nuove coltivazioni nel tuo orto, approfittando delle piogge più frequenti e delle temperature moderate. Ma cosa piantare a ottobre? Scopri i migliori ortaggi per il tuo orto autunnale e come prepararlo per affrontare il freddo.

Preparare l’orto a ottobre: cosa sapere

Ottobre è il mese perfetto per iniziare a preparare il terreno per le colture invernali. In questo periodo, infatti, è importante ripulire gli appezzamenti dalle colture estive ormai esaurite e concentrarsi su quelle che sono più adatte ai mesi freddi. L’orto autunnale ha bisogno di cure particolari, e questo è il momento giusto per lavorare il terreno in vista della primavera.


Inizia rimuovendo i resti delle coltivazioni estive come pomodori, peperoni e zucchine, che ormai hanno completato il loro ciclo. In questo modo, liberi spazio per nuove colture e permetti al terreno di respirare e rigenerarsi. È anche consigliabile fare una leggera vangatura e incorporare del compost o del letame maturo per arricchire il suolo di nutrienti preziosi.

Se vivi in una zona soggetta a gelate precoci, valuta la possibilità di utilizzare coperture in tessuto non tessuto o piccole serre a tunnel freddo. Questi strumenti ti permetteranno di proteggere le colture più delicate e prolungare la stagione di raccolto. Con una corretta preparazione, potrai avere un orto produttivo anche durante i mesi più freddi.

Ortaggi da seminare a ottobre

Ottobre offre molte opportunità per chi desidera seminare ortaggi resistenti al freddo. È il momento ideale per piantare varietà che possono crescere velocemente e sopportare temperature più basse, garantendoti raccolti anche durante l’inverno.


Tra gli ortaggi che puoi seminare direttamente nel terreno o in semenzaio ci sono:

  • Spinaci: resistenti al freddo e capaci di crescere anche durante l’inverno, gli spinaci sono ideali per chi vuole avere verdure fresche sempre a disposizione.
  • Aglio: un classico dell’orto autunnale, l’aglio può essere piantato in ottobre per essere raccolto la primavera successiva.
  • Piselli: i piselli invernali sono ottimi per arricchire il terreno di azoto e fornirti un raccolto precoce in primavera.
  • Rucola: una verdura a crescita rapida che puoi raccogliere prima delle gelate, perfetta per insalate fresche e saporite.
  • Lattuga: alcune varietà di lattuga sono particolarmente resistenti al freddo e possono crescere senza problemi anche in autunno inoltrato.

Per seminare con successo, assicurati che il terreno sia ben lavorato e sufficientemente umido, ma non troppo bagnato. Le colture seminate in semenzaio potranno essere trasferite nell’orto una volta che le piantine avranno raggiunto una buona dimensione.

Ortaggi da trapiantare a ottobre

Oltre a seminare, ottobre è anche un buon momento per trapiantare alcune colture già avviate. Molti ortaggi possono essere messi a dimora in questo periodo, purché siano resistenti al freddo o a ciclo breve, capaci di raggiungere il raccolto prima delle gelate più intense.

Tra le piante che puoi trapiantare a ottobre troviamo:


  • Cavolfiori e broccoli: ideali per un trapianto a inizio mese, queste varietà tollerano bene il freddo e possono maturare durante l’inverno.
  • Radicchio: resiste bene alle basse temperature e può essere raccolto in pieno inverno, aggiungendo un tocco di colore e sapore al tuo orto.
  • Cipolle: le cipolle invernali si trapiantano verso la fine di ottobre e sopravvivono anche a gelate intense.

Per ottenere i migliori risultati, è essenziale lavorare il terreno con cura prima del trapianto, aggiungendo humus di lombrico o compost per stimolare il radicamento. Puoi anche applicare una leggera pacciamatura per proteggere le radici dalle prime gelate.

Aromatiche e alberi da frutto

Ottobre è anche un mese favorevole per piantare erbe aromatiche e alberi da frutto. Molte piante aromatiche possono essere trapiantate o seminate in questo periodo, beneficiando dell’umidità autunnale che favorisce la radicazione.

Tra le erbe aromatiche da piantare a ottobre troviamo:

  • Senape bianca
  • Dragoncello
  • Salvia
  • Timo
  • Maggiorana
  • Coriandolo

Oltre alle erbe aromatiche, puoi piantare alberi da frutto come il melo, il pero, il pesco e il mandorlo. Questi alberi, messi a dimora in autunno, avranno tutto il tempo di radicarsi durante l’inverno e cresceranno rigogliosi in primavera.


Cosa coltivare a ottobre nell'orto

Lavori nell’orto a ottobre

Ottobre non è solo il mese della semina e del trapianto, ma anche il periodo ideale per dedicarsi ai lavori di manutenzione dell’orto. È il momento giusto per preparare il terreno in vista della prossima primavera, effettuando operazioni come vangature e concimazioni.

Uno dei lavori più utili in questo mese è la preparazione del compost. Con i resti delle colture estive e le foglie cadute, puoi creare un compost ricco di sostanze nutritive che, durante l’inverno, si trasformerà in un ottimo fertilizzante per l’orto.

Ottobre è anche il mese in cui raccogliere gli ultimi frutti dell’estate, come le mele, le pere e le zucche, e preparare il semenzaio per le future colture primaverili.


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati