Menu Chiudi

Eccesso o carenza di magnesio: quali sono i sintomi da non ignorare

magnesio alimenti
Life style

Il magnesio è un minerale essenziale per il corretto funzionamento del nostro corpo. Un suo squilibrio, sia in eccesso che in carenza, può provocare sintomi significativi e influenzare il nostro benessere. Scopri quali segnali non dovresti mai sottovalutare.


Il magnesio svolge un ruolo cruciale nel nostro organismo, aiutando nella regolazione di funzioni vitali come il battito cardiaco, la pressione sanguigna e la funzione muscolare. Tuttavia, sia una carenza che un eccesso di questo minerale possono avere conseguenze serie. In questo articolo, esploreremo i sintomi più comuni di un eccesso o di una carenza di magnesio e perché è importante mantenerne un equilibrio.

Importanza del magnesio per la tua salute

Il magnesio è un minerale di fondamentale importanza per il tuo corpo. È coinvolto in oltre 300 reazioni biochimiche che riguardano funzioni critiche come la regolazione della pressione arteriosa, il controllo dei livelli di zucchero nel sangue, e la trasmissione nervosa. Se ne assumiamo troppo poco o troppo, il nostro organismo comincia a inviare segnali d’allarme.


Quando si parla di eccesso di magnesio, la causa più comune non è l’alimentazione, ma il consumo eccessivo di integratori o problemi renali che impediscono la corretta espulsione di questo minerale. La carenza di magnesio, invece, è più frequente e spesso correlata a una dieta povera di nutrienti o a periodi di sudorazione eccessiva.

Il mantenimento del giusto equilibrio di magnesio è essenziale per prevenire problemi cardiaci, muscolari e nervosi. Ma come puoi capire se il tuo corpo sta ricevendo la giusta quantità di questo minerale?

I sintomi dell’eccesso di magnesio

L’eccesso di magnesio nel corpo è una condizione rara e si verifica in particolar modo in presenza di problemi renali o a seguito di integrazioni eccessive. Gli integratori a base di magnesio, infatti, se assunti in dosi elevate, possono portare rapidamente a una condizione di sovradosaggio.


I primi segnali di allarme includono sintomi gastrointestinali come nausea e diarrea. Questi sintomi sono tipici di un intestino irritato, incapace di gestire il surplus di minerale. Oltre a ciò, puoi avvertire una sensazione di stanchezza anomala rispetto al tuo stato naturale.

Altri sintomi importanti da monitorare sono:

  • Pressione bassa: L’eccesso di magnesio può causare una riduzione della pressione arteriosa, rendendoti più soggetto a capogiri o vertigini.
  • Aritmie cardiache: Il cuore può risentire dell’eccesso di magnesio, manifestando battiti irregolari.
  • Debolezza muscolare: Sentirsi deboli o stanchi può essere un segno che i tuoi muscoli non ricevono gli stimoli adeguati.
  • Sbalzi d’umore: A volte l’eccesso di magnesio può influire anche sul tuo umore, rendendoti più irritabile o depresso.

Se noti uno o più di questi sintomi, è consigliabile consultare un medico per escludere altre cause e valutare se ridurre l’assunzione di magnesio attraverso la dieta o l’uso di integratori.

I sintomi della carenza di magnesio

La carenza di magnesio è una condizione più comune, soprattutto in chi segue una dieta povera di frutta secca, legumi e verdure a foglia verde. È importante notare che anche un’eccessiva sudorazione o l’uso prolungato di diuretici possono portare a una significativa perdita di magnesio.


I sintomi più comuni della carenza di magnesio includono:

  • Crampi muscolari: Se soffri di crampi frequenti, soprattutto alle gambe, potrebbe essere un segnale di carenza di magnesio.
  • Tremori: Il tremore alle mani o agli arti è un altro sintomo che può indicare un deficit di magnesio nel corpo.
  • Debolezza e affaticamento: Una sensazione generale di debolezza, che non sembra legata a una particolare causa, potrebbe essere un segnale importante.
  • Palpitazioni: La carenza di magnesio può influenzare anche il battito cardiaco, causando tachicardia o palpitazioni.

Inoltre, alcune persone possono sperimentare sintomi più sottili come un’assenza di coordinazione nei movimenti o un’evidente mancanza di concentrazione.

È fondamentale diagnosticare una carenza di magnesio attraverso specifici esami del sangue. Se i tuoi sintomi sono riconducibili a una carenza di questo minerale, il medico potrebbe suggerire modifiche nella dieta o l’assunzione di integratori.

Cause comuni di eccesso o carenza di magnesio

Ci sono molte ragioni per cui potresti avere un livello di magnesio troppo alto o troppo basso nel tuo corpo. Comprendere le cause può aiutarti a evitare o risolvere questi squilibri.


Cause dell’eccesso di magnesio

Un eccesso di magnesio può essere causato principalmente da:

  • Integratori: L’uso smodato di integratori di magnesio può facilmente portare a un eccesso.
  • Problemi renali: Quando i reni non funzionano correttamente, l’eliminazione del magnesio attraverso l’urina risulta compromessa, portando a un accumulo nel sangue.
  • Alimenti ricchi di magnesio: Anche se raro, una dieta eccessivamente ricca di magnesio potrebbe contribuire al problema, specialmente se associata all’uso di integratori.

Cause della carenza di magnesio

La carenza di magnesio può derivare da:

  • Dieta povera di magnesio: Una dieta che non include sufficienti quantità di frutta secca, semi, legumi e verdure a foglia verde è la causa principale.
  • Sudorazione eccessiva: Durante l’estate o a seguito di intensa attività fisica, si può perdere magnesio attraverso il sudore.
  • Farmaci diuretici: Alcuni farmaci possono provocare una perdita di magnesio attraverso le urine.

Alimenti ricchi di magnesio

Un modo efficace per mantenere equilibrati i livelli di magnesio nel tuo corpo è integrare la tua dieta con alimenti naturalmente ricchi di questo minerale. Includendo alcuni di questi cibi nella tua alimentazione quotidiana, puoi prevenire sia una carenza che un eccesso.

Ecco alcuni degli alimenti più ricchi di magnesio:

  • Frutta secca (mandorle, noci, anacardi)
  • Legumi (lenticchie, ceci, fagioli)
  • Verdure a foglia verde (spinaci, bietole)
  • Cereali integrali (avena, farro, orzo)
  • Cioccolato fondente: Ricco di magnesio, ma da consumare con moderazione.

Inserire questi alimenti nella tua dieta ti aiuterà a mantenere i giusti livelli di magnesio, supportando il tuo organismo in tutte le sue funzioni essenziali.

magnesio organismo

Il magnesio è un minerale fondamentale per la tua salute, e sia la carenza che l’eccesso possono avere gravi conseguenze. Ascolta i segnali che il tuo corpo ti invia e fai attenzione a sintomi come crampi muscolari, debolezza, nausea e cambiamenti nell’umore. Consulta il tuo medico per una diagnosi precisa e assicurati di seguire una dieta bilanciata, ricca di alimenti che contengono la giusta quantità di magnesio.

foto © stock.adobe


Segui YourMag.it su


Articoli Correlati